GERACE

LA TUA VACANZA IDEALE

GIARDINI, MUSEI E RESTI ANTICHI…

UN BORGO MOLTO SOFISTICATO E PIENO D’INTERESSE È GERACE

GERACE

Gerace è uno tra i borghi più belli d’Italia della provincia di Reggio Calabria. È un centro storico dal fascino medievale, si trova nell’Aspromonte e offre le coste del Mar Ionio. La cittadina Gerace è il posto perfetto per chi ama e vuole scoprire il fascino della storia calabrese.

COSA VEDERE A GERACE

La storia di Gerace è collegata alla Magna Greca. Fu fondata dai profughi di Locri ed infatti mostra tracce di frequentazioni di varie epoche. Gerace divenne poi un importante centro, come dimostrano i suoi monumenti. Il punto migliore da dove iniziare la scoperta della città è nella parte alta di Gerace, dove sorge il Castello Normanno. Fu fondato nel periodo bizantino ed offre un giardino, un piccolo museo ed una antica cappella.

La Porta della Varvara introduce al quartiere delle Botteghe dei vasai. Il borgo offre architetture religiose e civili. Il Duomo di Gerace è una chiesa romanica, è dedicata all’Assunta e mostra l’architettura delle diverse epoche. La Chiesetta di San Giovannello è d’interesse artistico. Custodisce statue e dipinti religiosi e storici. Lungo la Costa dei Gelsomini, Gerace offre le cinque migliori spiagge che distano poco dal borgo.

COSA FARE A GERACE

“Oltre a visitare monumenti e musei medievali, Gerace offre anche il meraviglioso Parco Nazionale dell’Aspromonte, nel quale si possono esplorare i sentieri e la numerosa natura che lo circonda. Ogni estate il centro storico si trasforma in un “Borgo Incantato”, appunto famoso per il Festival Internazionale degli Artisti di Strada. Lungo la costa potrete vivere al meglio i vostri momenti di relax.”